IED, Milano. Anno accademico 2010-2011
Cattedra di sociologia.
(Esercitazioni)
Esercitazione numero tre.
Lunedì 6 dicembre 2010
Volete conoscere Nicole Kidman?
(I sei gradi di separazione)
***
La teoria dei sei gradi di separazione è un’ipotesi secondo cui qualunque persona può essere messa in relazione con qualsiasi altra persona attraverso una catena di conoscenze con non più di sei intermediari. Tale teoria fu proposta per la prima volta nel 1929 dallo scrittore ungherese Frigyes Karinthy in un racconto breve intitolato “Catene”.
Nel 1967 il sociologo americano Stanley Milgram trovò un nuovo sistema per testare la teoria, che egli chiamò “teoria del mondo piccolo”. Selezionò casualmente un gruppo di americani del Midwest e chiese loro di mandare un pacchetto ad un estraneo che abitava nel Massachusetts, a diverse migliaia di chilometri di distanza. Ognuno di essi conosceva il nome del destinatario, la sua occupazione e la zona in cui risiedeva, ma non l’indirizzo preciso.
Fu quindi chiesto a ciascuno dei partecipanti all’esperimento di mandare il proprio pacchetto a una persona da loro conosciuta, che a loro giudizio avesse il maggior numero di possibilità di avvicinare il destinatario finale. Quella persona avrebbe fatto lo stesso, e cosi via fino a che il pacchetto non venisse personalmente consegnato al destinatario finale.
I partecipanti si aspettavano che la catena includesse perlomeno un centinaio di intermediari, e invece ci vollero in media – solo – tra i cinque e i sette passaggi per far arrivare il pacchetto.
************
Nouméa
Ho deciso di trasferirmi a Nouméa nella Nouvelle-Calédonie e d’iscrivermi nella locale università alla facoltà di scienze umanistiche. Ho il titolo di studio sufficiente? Quanto costa l’iscrizione? Ho anche deciso di vivere vicino all’università, nel quartiere Magenta, il più bello e cosmopolita. Quanto mi costa affittare un piccolo appartamento? Dove si trova di preciso? (Indicarlo su una mappa.) Per risparmiare userò la ristorazione che offre l’università. Dove trovo i tickets da usare per la caffetteria, quanto costa la “formule self”? Qual è il menu di questa settimana? Nel 1873 i francesi deportarono a Nouméa Louise Michel (1873-1880), una grande rivoluzionaria che partecipò alla Comune di Parigi, quali tracce ha lasciato della sua presenza sull’isola? Naturalmente continuerò a giocare a tennis, voglio iscrivermi ad uno dei due club, quello di Mont-Coffyn, ne ho la possibilità?
*******
Kaziranga
Mi sposo, il mio viaggio di nozze sarà in Oriente, nel Kazirônga Rastriyô Uddaan (Parco Nazionale di Kaziranga), voglio fare una sorpresa al mio/a partner e prenotare l’Honeymoon Cottage del Kaziranga Resort. Com’è e quanto mi costa al giorno? Che servizi mi mette a disposizione l’hotel? Vorrei partecipare, con l’occasione, ad un safari in elefante. Qual è il programma? Che animali vedrò oltre alle tigri? Mi dicono che qui la cucina indiana è molto buona, in quale ristorante posso gustarla? Qual è il menu?
******
Huancayo
Basta con lo IED, voglio diventare un avventuriero/a. Metto il libro Cuore in valigia e parto per Huancayo, nel dipartimento di Junìn, sul versante orientale delle Ande. Ho trovato un hotel in Jr. Anchash, al 729, non ricordo il nome. Qual è e quanto mi costa se affitto una stanza per tre mesi. Per amore di Poldino, il mio gatto, decido di aprire un commercio di Cat’s Clow (Uncaria tomentosa) con l’Italia. È una pianta usata come medicina tradizionale dagli Ashaninka, accelera la guarigione delle ferite, allevia i dolori reumatici e depura i reni, ma oggi è famosa soprattutto perché aumenta le difese contro l’AIDS. Quanto mi costa al quintale comprata nel locale mercato cittadino? Quanto mi costa spedirla in Italia? Posso confezionarla sul posto in bustine come il tè? A chi devo rivolgermi? Festeggio l’acquisto della mia prima tonnellata di “artiglio di gatto” con una cena, in quale ristorante di Huancaya fanno la “papa alla Huancaiana” più buona della città? Che cos’è? Ho preso freddo e mi compro un po’ di licor de maca, quanto costa la bottiglia della marca migliore?
***
L’esercitazione consiste nel preparare un dossier (in tre parti) con il massimo delle informazioni previste rispetto ai tre temi. Sarà premiato il dossier più informato e stilisticamente più interessante.
Il dossier dovrà essere presentato su dischetto, accompagnato da una breve relazione scritta esplicativa sul lavoro di ricerca svolto.
(Per questa esercitazione non sono accettati altri supporti o altre soluzioni.)
***