Archivi categoria: Cinque lezioni tra «art & food»

Cinque lezioni tra «art & food» – Seconda lezione

Seconda lezione. (Premessa) Il futurismo italiano è la prima vera avanguardia del Novecento. La prima che è stata capace di coagulare i fermenti che agitavano quella stagione di languori decadenti, d’illusioni imperiali e di aspri scontri sociali che in seguito, … Continua a leggere

Pubblicato in Cinque lezioni tra «art & food» | Commenti disabilitati su Cinque lezioni tra «art & food» – Seconda lezione

Cinque lezioni tra «art & food» – Prima lezione

IED – MILANO Cinque lezioni tra «art & food». (Dicembre-febbraio 2009-2010) Prima lezione: Introduzione al corso nel quale si mostrerà come gli atti alimentari sono strutturati come un linguaggio da cui ne discende che essi da tempo possiedono – oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Cinque lezioni tra «art & food» | Commenti disabilitati su Cinque lezioni tra «art & food» – Prima lezione