Archivi del mese: Gennaio 2010

IED – Esercitazione 6 (D) – 2009-10 – Luoghi immaginari. Dove abitano i sogni? (parte II)

D – IED, Milano.  Anno accademico 2009-2010 Cattedra di sociologia. Esercitazione numero sei. *** Luoghi immaginari.  Dove abitano i sogni? (parte seconda) “Ce qui limite le vrai, ce n’est pas le faux, c’est l’insignifiant.” *** René Thom (1923-2002) è stato … Continua a leggere

Pubblicato in IED - Esercitazioni | Commenti disabilitati su IED – Esercitazione 6 (D) – 2009-10 – Luoghi immaginari. Dove abitano i sogni? (parte II)

IED – Esercitazione 9 – 2009-10 – Un altro mondo è possibile

A – IED, Milano.  Anno accademico 2009-2010 Cattedra di sociologia. (Esercitazioni) *** Esercitazione numero nove. UN ALTRO MONDO E’ POSSIBILE. (A partire da “Le monde au temps des surréalistes(°)”, in Variété, Bruxelles 1929.) La geografia immaginaria è un elemento essenziale … Continua a leggere

Pubblicato in IED - Esercitazioni | Commenti disabilitati su IED – Esercitazione 9 – 2009-10 – Un altro mondo è possibile

IED – Esercitazione 5 (D) – 2009-10 – Luoghi immaginari. Dove abitano i sogni?

D – IED, Milano.  Anno accademico 2009-2010 Cattedra di sociologia. Esercitazione numero cinque.  *** Luoghi immaginari.  Dove abitano i sogni? Sul piano individuale l’immaginario testimonia della soggettività degli individui ed esso appartiene alla singolarità delle storie personali . “Lasciò alla … Continua a leggere

Pubblicato in IED - Esercitazioni | Commenti disabilitati su IED – Esercitazione 5 (D) – 2009-10 – Luoghi immaginari. Dove abitano i sogni?