Cerca nei contenuti del sito
-
Articoli recenti
- IED – WORKSHOP 2023 – PICCOLO TEST INTRODUTTIVO ALLA DATA VISUALIZATION
- SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE – 2022/23
- I.E.D – WORKSHOP 2021 – Esercitazione a scelta e esercitazione finale
- Workshop 2021 – Esercitazioni svolte (3 di 3) – Altre esercitazioni
- Workshop 2021 – Esercitazioni svolte (2 di 3) – Mappe
Sezioni
- Cinque lezioni tra «art & food» (5)
- Diversi (5)
- IED – Anno Accademico 2019-2020 (15)
- IED – Anno Accademico 2020-2021 (13)
- IED – Anno Accademico 2022-2023 (1)
- IED – Esercitazioni (43)
- IED – Esercitazioni 2010-11 (26)
- IED – Esercitazioni 2011-12 (5)
- IED – Esercitazioni 2012-13 (1)
- Il Corso (11)
- Lezioni monografiche (6)
- NABAFLUX (1)
- Novità (4)
Meta
Archivi
- Marzo 2023
- Dicembre 2022
- Maggio 2022
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Dicembre 2012
- Marzo 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Agosto 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Agosto 2007
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Maggio 2006
- Marzo 2006
Archivi categoria: Il Corso
IED – Materiali del corso III (2011-12)
[Parte 3 di 8] In ogni modo, questa propensione alla fuga era stata classificata come una vera è propria patologia del comportamento a cui era stato dato il nome di dromomania o nevrosi da vagabondaggio, che colpiva i bianchi schizofrenici … Continua a leggere
Pubblicato in Il Corso
Commenti disabilitati su IED – Materiali del corso III (2011-12)
IED – Materiali del corso II (2011-12)
[Parte 2 di 8] Naturalmente, l’aver posto la data del 1789 come quella d’inizio della modernità non significa che la modernità è nata il 14 luglio di quel anno, giorno della presa della Bastiglia, ma che è maturata in un … Continua a leggere
Pubblicato in Il Corso
Commenti disabilitati su IED – Materiali del corso II (2011-12)
IED – Materiali del corso I (2011-12)
[Parte 1 di 8] Parte prima: Fondamenti di Sociologia e di Sociologia della comunicazione. EXCERPT Sapientia prima est stultitia caruisse. Orazio. Obiettivi formativi. La sociologia, come scienza dei fenomeni sociali, costituisce uno dei più efficaci paradigmi per la comprensione della … Continua a leggere
Pubblicato in Il Corso
Commenti disabilitati su IED – Materiali del corso I (2011-12)