Cerca nei contenuti del sito
-
Articoli recenti
- IED – WORKSHOP 2023 – PICCOLO TEST INTRODUTTIVO ALLA DATA VISUALIZATION
- SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE – 2022/23
- I.E.D – WORKSHOP 2021 – Esercitazione a scelta e esercitazione finale
- Workshop 2021 – Esercitazioni svolte (3 di 3) – Altre esercitazioni
- Workshop 2021 – Esercitazioni svolte (2 di 3) – Mappe
Sezioni
- Cinque lezioni tra «art & food» (5)
- Diversi (5)
- IED – Anno Accademico 2019-2020 (15)
- IED – Anno Accademico 2020-2021 (13)
- IED – Anno Accademico 2022-2023 (1)
- IED – Esercitazioni (43)
- IED – Esercitazioni 2010-11 (26)
- IED – Esercitazioni 2011-12 (5)
- IED – Esercitazioni 2012-13 (1)
- Il Corso (11)
- Lezioni monografiche (6)
- NABAFLUX (1)
- Novità (4)
Meta
Archivi
- Marzo 2023
- Dicembre 2022
- Maggio 2022
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Dicembre 2012
- Marzo 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Agosto 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Agosto 2007
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Maggio 2006
- Marzo 2006
Archivi del mese: Novembre 2008
Esercitazione 4 – 2008-09 (4 – parte I)
IED – Sociologia – Anno accademico 2008-2009. Tema della quarta esercitazione. I “NONLUOGHI” NELLA DEFINIZIONE DI MARC AUGÉ (parte prima) *** Traccia per l’esercitazione. Questo neologismo di non-luoghi definisce due concetti complementari quali sono il luogo – costruito con una … Continua a leggere
Pubblicato in IED - Esercitazioni
Commenti disabilitati su Esercitazione 4 – 2008-09 (4 – parte I)
Esercitazione 3 – 2008-09 (3 – parte II)
Tema della terza esercitazione. IMMAGINARE LA VELOCITÁ (parte seconda) *** (Traccia dell’esercitazione.) “La velocità nella letteratura e nelle arti”. La velocità, intesa in astratto, è il risultato di una frazione di tempo e spazio, ma la sua “scoperta”, nel corso … Continua a leggere
Pubblicato in IED - Esercitazioni
Commenti disabilitati su Esercitazione 3 – 2008-09 (3 – parte II)
Esercitazione 2 – 2008-09 (3 – parte I)
Ied – Sociologia – Anno accademico 2008-2009. Tema della terza esercitazione: IMMAGINARE LA VELOCITÁ (parte prima) *** (Traccia per l’esercitazione.) Spesso gli studiosi sono costretti ad inventare delle nuove parole per meglio definire dei nuovi campi di sapere, dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in IED - Esercitazioni
Commenti disabilitati su Esercitazione 2 – 2008-09 (3 – parte I)