Cerca nei contenuti del sito
- 
		
Articoli recenti
- IED – WORKSHOP 2023 – PICCOLO TEST INTRODUTTIVO ALLA DATA VISUALIZATION
 - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE – 2022/23
 - I.E.D – WORKSHOP 2021 – Esercitazione a scelta e esercitazione finale
 - Workshop 2021 – Esercitazioni svolte (3 di 3) – Altre esercitazioni
 - Workshop 2021 – Esercitazioni svolte (2 di 3) – Mappe
 
 Sezioni
- Cinque lezioni tra «art & food» (5)
 - Diversi (5)
 - IED – Anno Accademico 2019-2020 (15)
 - IED – Anno Accademico 2020-2021 (13)
 - IED – Anno Accademico 2022-2023 (1)
 - IED – Esercitazioni (43)
 - IED – Esercitazioni 2010-11 (26)
 - IED – Esercitazioni 2011-12 (5)
 - IED – Esercitazioni 2012-13 (1)
 - Il Corso (11)
 - Lezioni monografiche (6)
 - NABAFLUX (1)
 - Novità (4)
 
Meta
Archivi
- Marzo 2023
 - Dicembre 2022
 - Maggio 2022
 - Giugno 2021
 - Maggio 2021
 - Aprile 2021
 - Dicembre 2020
 - Novembre 2020
 - Ottobre 2020
 - Maggio 2020
 - Aprile 2020
 - Dicembre 2012
 - Marzo 2012
 - Gennaio 2012
 - Dicembre 2011
 - Agosto 2011
 - Giugno 2011
 - Maggio 2011
 - Aprile 2011
 - Marzo 2011
 - Febbraio 2011
 - Gennaio 2011
 - Dicembre 2010
 - Novembre 2010
 - Ottobre 2010
 - Settembre 2010
 - Marzo 2010
 - Febbraio 2010
 - Gennaio 2010
 - Dicembre 2009
 - Novembre 2009
 - Ottobre 2009
 - Marzo 2009
 - Febbraio 2009
 - Gennaio 2009
 - Dicembre 2008
 - Novembre 2008
 - Agosto 2007
 - Settembre 2006
 - Agosto 2006
 - Maggio 2006
 - Marzo 2006
 
Archivi categoria: Il Corso
Qualche osservazione sulla ricerca sociale – prima parte
QUALCHE OSSERVAZIONE SULLA RICERCA SOCIALE. Partiamo da alcune semplici constatazioni che valgano anche come premessa. Un argomento ricorrente nelle conversazioni di tutti i giorni (della gente comune) è ciò che la gente comune fa o pensa. Si può affermare che … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Il Corso					
					
												Commenti disabilitati su Qualche osservazione sulla ricerca sociale – prima parte
							
		Gli Studio Crafts e il Design, una traccia
Gli Studio Crafts e il Design, una traccia. L’uomo è un animale che pensa con le dita. Marcel Mauss Alcuni aforismi introduttivi. La cultura materiale, i gusti artistici, le forme del design, la moda, i consumi possono essere interrogati come … Continua a leggere
									
						Pubblicato in Il Corso					
					
												Commenti disabilitati su Gli Studio Crafts e il Design, una traccia