Archivi categoria: Il Corso

IED – Materiali del corso VI (2011-12)

[Parte 6 di 8] Secondo le più recenti ricerche sociologiche la connessione deve essere considerata oramai come un presupposto originario della vita collettiva che influenza con le proprie dotazioni – cioè, con tutti i congegni e le loro periferiche – … Continua a leggere

Pubblicato in Il Corso | Commenti disabilitati su IED – Materiali del corso VI (2011-12)

IED – Materiali del corso V (2011-12)

[Parte 5 di 8] *** Passiamo ad un altro paradigma chiave del discorso sociologico: i gruppi.   Da qualche tempo a questa parte i gruppi sono studiati da una specifica disciplina chiamata analisi  gruppale.  Il riconoscimento dell’importanza dello studio dei gruppi … Continua a leggere

Pubblicato in Il Corso | Commenti disabilitati su IED – Materiali del corso V (2011-12)

IED – Materiali del corso IV (2011-12)

[Parte 4 di 8] Una delle prime definizioni moderne di massa la si deve al sociologo americano Herbert Blumer (1900-1987) che la elaborò in contrapposizione ad altre forme di aggregazione come sono il gruppo, la folla, il pubblico e la … Continua a leggere

Pubblicato in Il Corso | Commenti disabilitati su IED – Materiali del corso IV (2011-12)