Archivi categoria: IED – Esercitazioni

IED – Esercitazione 2 – 2009-10 – “Le città di utopia incontrano le città di carta”

IED, Milano.  Anno accademico 2009-2010 Cattedra di sociologia. (Esercitazioni) ********************************** Esercitazione numero due.    “Le città di utopia incontrano le città di carta”  (Vivere altrove)  **** L’espressione e il concetto di “utopia”, così come li conosciamo oggi, sono nati da un … Continua a leggere

Pubblicato in IED - Esercitazioni | Commenti disabilitati su IED – Esercitazione 2 – 2009-10 – “Le città di utopia incontrano le città di carta”

IED – Esercitazione 1 – 2009-10 – I sei gradi di separazione

IED, Milano.  Anno accademico 2009-2010 Cattedra di sociologia. (Esercitazioni) ********************************** Esercitazione numero uno.  “Volete conoscere Penélope Cruz?” (I sei gradi di separazione)  *** La teoria dei sei gradi di separazione è un’ipotesi secondo cui qualunque persona può essere messa in … Continua a leggere

Pubblicato in IED - Esercitazioni | Commenti disabilitati su IED – Esercitazione 1 – 2009-10 – I sei gradi di separazione

Esercitazione 13 – 2008-09

IED. Sociologia – Anno accademico 2008-2009. Tema della tredicesima esercitazione. Chi cerca, trova.  Nessi e relazioni. ************ La relatio è un rapporto tra cose, idee o persone.  Tra tesi, antitesi e sintesi.  I “fenomeni” sono insiemi di relazione.  Non ci … Continua a leggere

Pubblicato in IED - Esercitazioni | Commenti disabilitati su Esercitazione 13 – 2008-09