Archivi categoria: Cinque lezioni tra «art & food»

Cinque lezioni tra «art & food» – Quinta lezione e appendice

Quinta lezione. “…giù nel fosso vidi gente attuffata in uno sterco”… “vidi un col capo si di merda lordo che non parea s’era laico o cerco.” Dante Alighieri, Divina Commedia, “Inferno” canto XVIII. Introduciamo l’ultimo tema di queste lezioni passando … Continua a leggere

Pubblicato in Cinque lezioni tra «art & food» | 1 commento

Cinque lezioni tra «art & food» – Quarta lezione

Quarta lezione. Da poco si è conclusa alla Kunsthalle di Düsseldorf un’esposizione intitolata “Eating the universe”, il titolo, dicono i curatori, è inspirato al lavoro dell’austriaco Peter Kubelka che molti anni fa tenne un corso su cinema e cucina, partendo … Continua a leggere

Pubblicato in Cinque lezioni tra «art & food» | Commenti disabilitati su Cinque lezioni tra «art & food» – Quarta lezione

Cinque lezioni tra «art & food» – Terza lezione

Terza lezione. I surrealisti sono stati spesso definiti un pugno di uomini persi nella loro determinazione tra il sogno e l’azione. Essi stessi, sul primo numero della loro rivista, La Révolution surréaliste, del dicembre 1924, avevano scritto : Il realismo è … Continua a leggere

Pubblicato in Cinque lezioni tra «art & food» | Commenti disabilitati su Cinque lezioni tra «art & food» – Terza lezione